Sabato 10 Maggio 2025

Sabato 3 Maggio 2025
19 Aprile 2025
Sabato 17 Maggio 2025
21 Aprile 2025
Sabato 3 Maggio 2025
19 Aprile 2025
Sabato 17 Maggio 2025
21 Aprile 2025

Sabato 10 Maggio 2025

Ore 18:00
Collescipoli, Collegiata di S. Maria Maggiore

INGRESSO LIBERO

MATEUSZ RZEWUSKI, organo

Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621)

Onder een Linde Groen, SwWV 325

Johann Pachelbel (1653-1706)

Aria Sexta Sebaldina“ from “Hexachordum Apollinis”    

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Fuga super: Allein Gott in der Höh’ sei Ehr’, BWV 716

Mateusz Rzewuski (1991*)

Improvisation: Allegro

Johann Pachelbel (1653-1706)

Choral Partita “Was Gott tun, das ist wohlgetan“.

Mateusz Rzewuski (1991*)

Improvisation: Scherzo

Vincenzo Bellini (1801-1835)

Sonata per Organo – Choral Partita “Was Gott tun, das ist wohlgetan“.

Mateusz Rzewusk

L’organista polacco, dottore in arti musicali, Mateusz Rzewuski è uno degli artisti più attivi della giovane generazione. Ha completato prestigiose università musicali in quattro Paesi: in Polonia, gli studi di Master in esecuzione organistica presso l’Università di Musica Fryderyk Chopin di Varsavia, in Germania: Master presso la Musikhochschule di Lubecca, in Francia: esecuzione organistica e improvvisazione presso il Conservatoire à Rayonnement Régional di Parigi e in Svizzera: gli studi post-laurea in musica antica presso la Schola Cantorum Basiliensis di Basilea.

Nel 2018, Mateusz Rzewuski è stato insignito del titolo di Dottore in Arti Musicali presso l’Università di Musica Fryderyk Chopin di Varsavia.

L’artista svolge una vivace attività artistica. Ha tenuto concerti in festival internazionali in quattro continenti: in 23 Paesi europei, negli Stati Uniti d’America, in Australia, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Hong Kong e Russia, eseguendo recital in molte sedi prestigiose.

È stato vincitore di numerosi concorsi: a Rumia (2011), Legnica (2013), Bardo (2013 – I premio e premio speciale), Vilnius (2015 – II premio e premio speciale) e Białystok (2017 – I premio e premio speciale).