PAOLO BOUGEAT
Paolo Bougeat è nato ad Aosta nel 1963. La sua formazione musicale si compie al Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Torino dove si diploma in organo e composizione organistica e in clavicembalo. Segue vari corsi di perfezionamento ed in particolare quelli di Cremona attinenti al repertorio organistico francese antico, romantico e contemporaneo. All'attività di organista e clavicembalista, compositore (ha ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi internazionali e molte opere organistiche sono state pubblicate dalle Edizioni Carrara di Bergamo), didatta (è docente di organo e composizione organistica all'«Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'Aosta»), sposa l'instancabile ricerca di documenti musicologici: dopo il libro «L'organo della Cattedrale di Aosta 1902 -2002» (Aosta, Musumeci Editore, 2002), è di recentissima pubblicazione il libro Organi in Valle d’Aosta , relativo ad alcuni fra i più interessanti organi valdostani (Editore Le Château - Aosta).
J.P. Sweelinck |
Onder een linden groen |
A. Scarlatti |
Toccata IX |
P. de Araújo |
Batalha de sexto tom |
J. Pachelbel |
Ciacona in Re magg. |
J.J. B. Charpentier |
“Creator Alme Siderum” |
G.B. Platti |
Sonata IV in sol min. Op.1 “Sur le goût italien” |
F.A. Hugl |
Fuga in Sib maggiore |
N. Moretti |
Sonata VI uso Offertorio |